Altana LCS III Bedienungsanleitung Seite 281

  • Herunterladen
  • Zu meinen Handbüchern hinzufügen
  • Drucken
  • Seite
    / 370
  • Inhaltsverzeichnis
  • FEHLERBEHEBUNG
  • LESEZEICHEN
  • Bewertet. / 5. Basierend auf Kundenbewertungen
Seitenansicht 280
6
Generalità
2.1.3 Rischio chimico e biologico
PERICOLO
Possibili rischi di esposizione chimica/biologica. La
manipolazione di campioni, soluzioni standard e reagenti
chimici può essere pericolosa. Si consiglia di informare gli
utenti sulle procedure di sicurezza e l'uso corretto delle
sostanze chimiche e di leggere attentamente tutte le schede di
sicurezza dei prodotti manipolati.
L'impiego normale di questo strumento può implicare l'utilizzo di
sostanze chimiche pericolose o di campioni nocivi a livello
biologico.
Prima di utilizzarle, l'utente deve leggere con attenzione tutte le
informazioni di rischio stampate sui contenitori originali delle
soluzioni e la scheda di sicurezza.
Tutte le soluzioni di scarto devono essere smaltite in conformità
con la legislazione vigente locale e nazionale.
La topologia dei dispositivi di sicurezza deve essere scelta in
base alla concentrazione e alla quantità della sostanza
pericolosa utilizzata in ogni ambiente di lavoro.
2.2 Informazioni sullo strumento
Il LCS III è uno spettrofotometro VIS con un intervallo di lunghezza
d'onda compreso tra 320 nm e 1100 nm. Lo strumento è corredato
di un set completo di programmi applicativi e supporto multilingue.
Il LCS III prevede le seguenti modalità applicative: Scale di colori
(preinstallate), Modalità a lunghezza d'onda singola, Modalità a
lunghezza d'onda multipla, Scansione lunghezza d'onda e
Andamento temporale.
Il LCS III fornisce letture digitali dirette in unità di concentrazione,
assorbanza o percentuale di trasmittanza.
Il LCS III è in grado di effettuare una valutazione colorimetrica
esatta conforme agli standard ISO/ASTM con una sola misura e
visualizzare il risultato sotto forma di sistemi di colore tradizionali,
come i numeri di colore di iodio, Hazen o Gardner.
Oltre ai 20 indici di colore, la trasmittanza e l'assorbanza possono
essere misurate a lunghezze d'onda individuali e pertanto il LCS III
può essere anch'esso utilizzato universalmente per fini analitici in
laboratorio.
Seitenansicht 280
1 2 ... 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 ... 369 370

Kommentare zu diesen Handbüchern

Keine Kommentare